Cari amici,
forse non sapete che sono appassionato di vintage. In particolare se si tratta di accessori ne ho sempre scovati d’interessanti curiosando nei mercatini e nei negozi specializzati. La moda si rinnova sempre, certo, eppure non rinuncia a riportare sulle scene glorie del passato. Oggi che inizia a fare un po’ più di freddo ho pensato di tirare fuori dall’armadio i miei Chelsea Boots o stivaletti Beatles. Sono un modello che definirei eterno, dai Sessanta ad oggi sono ancora super indossati e apprezzati, non solo dalle rockstar. Vi racconto un breve aneddoto per capire perché si chiamano Beatles. Il modello originale si chiamava Chelsea ed era in voga a Londra (sì lo so finisco spesso a parlarvi di british style, che ci posso fare ?!?) fin dall’epoca vittoriana, passando per quella dei Mods (vi dicono nulla lambrette e parka?) per poi essere adattato da Anello & Davide mastri calzolai italo-inglesi che ci aggiunsero un po’ di tacco su volere delle pop star britanniche. In quegli anni la gente faceva la coda per andare in questo mitico negozio per accaparrarsi i mitici stivaletti, sappiate poi che esiste ancora, se volete farci un salto si trova al 15 di St.Albans Grove. Oltre ad aver creato questo stivaletto di culto, questi artigiani hanno creato le scarpe per il Mago di Oz (sì proprio le scarpette rosse), degli stivaletti per Marilyn Monroe, per l’attore David Niven, scarpe per la saga di Star Wars, Indiana Jones e per sua Maestà la Regina Madre (prima) e Regina Elisabetta (dopo).
Tornando con i piedi per terra, sono pronto ad uscire qui a Roma per iniziare la mia routine di impegni, indossando i miei Beatles con un bel paio di jeans.
Vi piacciono?
A presto,
Luca.
3 Comments
certo che mi piacciono e tu li porti egregiamente! Hai classe e gusto! Aanch’io tengo dei capi di diverse epoche nel mio armadio, oso dire di tutti gli stili… Poi non parliamo delle scarpe! Adoro i mercatini, specie quelli dove si possono trovage per l’appunto capi wintage, ma a prescindere da essi, amo visitare fiere e mercatini di tutti i generi. purtroppo non’è facile trovare la compagnia giusta. Sai , per noi è fondamnetale il tatto e quindi, andiamo sempre alla ricerca di qualcuno che abbia pazienza nel mostarci tutto ma che soprattutto abbia sensibilità. Quando si presenta l’occasione… non la perdo assolutamente. Tornando al capitolo moda, ho un’approfondita cur5a del mio aspetto e quind ogni dettaglio deve essre al posto giusto. Non esco dic asa senon’è tutto in ordine. Grazie per aver condiviso questo graziosissimo articolo! kiss. buona serata e a presto.
Buona serata Luca! Mi chiedi se gli stivali mi piacciono?? Certo che mi piacciono! Bellissima forma e bellissimo colore. Gusto impeccabile!! Questa sera anche mia madre Isabella ti manda un saluto! Lei ti seguiva sempre in Centovetrine, soprattutto da quando Adriano è diventato buono, anche se non le è piaciuta la sua improvvisa uscita di scena. Ti manda un abbraccio!!! A presto!!!
Ciao Luca!!! Davvero belli questi stivali… un classico senza tempo, come hai scritto anche tu 😉 in quanto a moda e stile, hai davvero buon gusto non c’è che dire. Un bacio :*